Se c’è un mantra che ripetiamo all’infinito nei nostri contenuti è il seguente: ogni qual volta si produce un video è fondamentale che venga supportato da una colonna sonora brillante. Non è importante se si tratti di un video per cercare investitori o per assumere nuovo personale, la musica deve essere congeniale al tono e allo stile del video.
Non bisogna dimenticare, inoltre, che gli spettatori potrebbero risultare più tolleranti di fronte a delle immagini imperfette; al contrario, una musica totalmente fuori contesto non passa inosservata. Spendere risorse, tempo ed energie nella scelta della musica è un’azione che porta risultati effettivi.
Musica per video corporate: un supporto al messaggio
Qualunque sia la tipologia di video che state creando, la musica di sottofondo dovrà supportare il messaggio che volete trasmettere agli spettatori. Ancor prima che essi abbiano la possibilità di interpretare le immagini, infatti, la musica che ascolteranno darà loro un indicazione su ciò che potranno attendersi. Questi primi secondi vi aiuteranno a traghettare il pubblico permettendogli di comprendere se si tratterà della presentazione divertente e accattivante di un nuovo prodotto oppure di un video sulla filosofia aziendale che richiederà un’attenzione – e una musica – differente.
Non bisogna dimenticare, inoltre, che il genere di musica utilizzato dovrà rispecchiare l’immagine dell’azienda. L’hip-hop può essere la scelta giusta per un’azienda a gestione famigliare che fa abiti su misura fatti a mano? Probabilmente no, ma chi lo sa!
Quando si tratta di video corporate, mantenere uno stile e messaggio professionale è molto importante – anche se il contenuto è più spensierato. Fa parte di un piano di comunicazione aziendale ampio, di conseguenza deve rispecchiare i valori del brand.
È necessario, infine, decidere se utilizzare una musica strumentale o con voce. Ricordate che se state producendo un video che contiene al proprio interno interviste o voci fuoricampo, la seconda opzione può interferire e rischiare di distogliere l’attenzione degli spettatori.
Perché le aziende realizzano video corporate?
Facciamo un passo indietro, però, e chiediamoci: perché le aziende decidono di realizzare video corporate? Le motivazioni dietro a questa scelta sono molteplici, ma la più importante è una sola ossia comunicare qualcosa a un gran numero di persone. A volte queste persone sono interne all’azienda, altre invece sono interlocutori esterni.
Un video aziendale è un contenuto che presenta il brand, spiega la sua storia, cosa fa, per cosa si batte. Non è necessario che sia di lunga durata, ma è importante che sia memorabile. E soprattutto, deve contenere la colonna sonora adeguata. Se l’obiettivo del video è quello di intercettare nuovi investitori allora dovrà raccontare la storia dell’azienda, spiegare perché qualcuno dovrebbe investire denaro e mostrare quale possa essere un potenziale ritorno dell’investimento. Dal punto di vista musicale, la scelta dovrà ricadere su un brano che ispiri fiducia e speranza: meglio evitare qualcosa di troppo giocoso o, viceversa, di troppo triste.
Spesso i video corporate sono anche utilizzati come uno strumento di training nei confronti del team. Oltre ai video training rivolti alle risorse interne, poi, molte aziende realizzano anche contenuti per assistere i clienti nell’utilizzo dei loro prodotti. Un banca, per esempio, può mostrare con un tutorial come gli utenti possano accedere al proprio conto online oppure, al contrario, potrebbe trattarsi di un brand più creativo che realizza e spiega una ricetta. In entrambi questi due casi, la musica deve aiutare il pubblico a concentrarsi su ciò che sta vedendo e ascoltando.
Non solo training, però, perché le aziende spesso utilizzano video come strumento di comunicazione per poter aggiornare lo staff su nuove policy, report e risultati finanziari ecc. La colonna sonora utilizzata per questa tipologia di comunicazioni è strettamente collegata all’argomento: brani upbeat accompagneranno musiche positive; al contrario, se il contenuto dovrà annunciare una ristrutturazione aziendale o dei risultati di vendita negativi è scontato che la scelta musicale dovrà ricadere su qualcosa di profondamente differente riflettendo queste tematiche. Evitate di essere troppo deprimenti, ma siate in linea con il contenuto.
Terminiamo la nostra analisi dei possibili video aziendali con una tipologia che è diventata ormai una parte fondamentale della comunicazione dei brand: la corporate social responsability. Sempre più spesso, le aziende tendono a comunicare al mondo esterno il loro impegno sociale realizzando video con l’obiettivo di creare engagement e interesse. È importante quindi selezionare una musica che non appesantisca il video, ma che al contrario ne esalti le potenzialità. Scegliete un brano positivo e divertente, sarà la scelta giusta!
Insomma, anche per quanto riguarda la scelta musicale sarà importante impiegare il giusto tempo e le giuste risorse per inserire all’interno del vostro video un brano che si adatti al mood generale e a ciò che volete comunicare ai vostri interlocutori. Ogni video ha una varietà di obiettivi differenti, ma tutti sono accumunati da una cosa sola: essere interessanti.
CERCHI MUSICHE PER I TUOI VIDEO?
Noi di Musicmedia siamo sempre al fianco delle aziende per guidarle nella scelta della musica giusta per i loro video. Utilizza il portale di ricerca musicale Music Search per scoprire tante Music Library che contengono brani di musiche di tutti i generi provenienti da tutto il mondo.
Il catalogo è vastissimo: 200.000 brani da utilizzare con sottofondo musicale per video. Ma non temere! Usa i filtri o chiamaci, i nostri consulenti musicali sono a tua disposizione per aiutarti.
Scrivici per qualsiasi informazione